Joan Mirò

 
 Risultati immagini per mirò fotografia

Una mostra “Sogno e colore” dedicata a Joan Mirò a Bologna –  Palazzo Albergati  – dall’11 aprile al 17 settembre 2017.

Joan Miró i Ferrà (Barcellona, 20 aprile 1893 – Palma di Maiorca, 25 dicembre 1983) è stato un pittore, scultore e ceramista spagnolo, esponente del surrealismo e  uno dei più importanti artisti spagnoli di sempre .

Un Miró trasgressivo, anticonformista e selvaggio accanto a un Miró più contemplativo e poetico, che per sfuggire alla banalità e al convenzionalismo, dà vita a un linguaggio artistico universale, unico e personale.

Il dono Schliemann nella sala dei confronti preistorici del Museo Archeologico di Bologna

     APPUNTAMENTO

                                         

Rassegna :“Ho guardato fisso negli occhi Agamennone”.

Conferenza : ” Il dono  Schliemann nella sala dei confronti preistorici del Museo Archeologico di Bologna” con Laura Minarini – Museo Archeologico di Bologna

18 Marzo 2017 ore 16.00 presso Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Luce sui secoli bui

Risultati immagini per guerra nel medioevo

APPUNTAMENTI

LUCE SUI SECOLI BUI – Ciclo di conferenze gratuite sulla storia medioevale

Nelle storiche sale del Grand Hotel Majestic già Baglioni – Via Indipendenza – Bologna

Relatori: Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Filippo Galletti, Antonio Marson Franchini

Martedì 28 Febbraio ore 18.00  – ITINERARI E METE NEL MEDIOEVO

Martedì 14 Marzo ore 18.00 –  ROTTE E SCONTRI NEL MEDITERRANEO

Martedì 28 Marzo ore 18.00 – AMORE E GUERRA NEL MEDIOEVO

Martedì 11 Aprile ore 18.00-  MITI, LEGGENDE E REALTA’ NEL MEDIOEVO

Un uomo alla scoperta di Omero: Henrich Schliemann.

                                         

Rassegna :“Ho guardato fisso negli occhi Agamennone”.

Conferenza : ” Un uomo alla scoperta di Omero : Henrich Schliemann” con Massimo Cultraro (CNR – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali)

11 Marzo 2017 ore 16.00 presso Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Appuntamento

Pieghevole

 

“A zonzo per i musei, percorso tra patrimoni civici e delle antiche Opere Pie

I Musei Civici d’Arte Antica in collaborazione con La QUADRERIA. Palazzo Rossi Poggi Marsili organizzano a partire da venerdì 17 febbraio, il terzo venerdì di ogni mese, un ciclo di visite guidate che vedrà coinvolte opere presenti all’interno delle collezioni del Museo Civico Medievale, delle Collezioni Comunali d’Arte, del Museo Davia Bargellini e della  QUADRERIA. Palazzo Rossi Poggi Marsili. Sarà possibile scoprire e ammirare, opere che facevano parte dell’ingente patrimonio pervenuto nei secoli alle antiche opere pie attraverso lasciti e donazioni di benefattori.

Venerdi’ 17 febbraio 2017 ore 17 -Museo Daria Bargellini -Ingresso gratuito – tel. 051 236708

I visitatori saranno accompagnati in un duplice percorso tra il Museo Davia Bargellini e La Quadreria. L’idea è quella di unire due collezioni di raro prestigio, alla scoperta anche di una serie di importanti opere provenienti dal mondo delle Confraternite bolognesi.

Appuntamento

https://i0.wp.com/informa.comune.bologna.it/iperbole/media/8/felsi_30_2_1.jpg

Rassegna : La diversità fra scontro e integrazione: storie e riflessioni dall’antichità

Sabato 11 Febbraio 2017 ore 16.00 –  Sala Risorgimento Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Appuntamento

 

                                                 

Rassegna : La diversità fra scontro e integrazione: storie e riflessioni dall’antichità

Sabato 4 Febbraio 2017 ore 16.00 –  Sala Risorgimento Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.