Anno 2023 sotto il segno del Coniglio d’Acqua (22 gennaio- 9 febbraio 2024).

In Cina si utilizza il calendario lunare e ad ogni anno corrisponde uno dei 12 segni zodiacali cinesi: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ad ogni anno è associato anche un elemento: aria, acqua, terra o fuoco.

L’anno 2023 è sotto il segno zodiacale del Coniglio che corrisponde a persone dall’animo tranquillo e gentile, che non amano i conflitti e che preferiscono in ogni occasione l’eleganza. Proprio questo l’anno del Coniglio in Cina è visto come un anno di  pace e piuttosto fortunato per cui tutti, anche di altro segno zodiacale, avranno la possibilità di limitare stress e le tensioni, così da ricaricare le energie e rimettersi in forze, anche se resta in agguato la pigrizia.

Durante l’anno del Coniglio d’Acqua 2023, che va dal 22 gennaio 2023 al 9 febbraio 2024, è importante cercare di essere responsabili, di prendere ogni decisione con razionalità e di non rimandare a domani ciò che è possibile fare oggi. I nati sotto questo segno solo sono tranquilli e gentili, ma anche molto responsabili e questo è il periodo ideale per pianificare il proprio futuro ed eventualmente iniziare a pensare alla creazione di una famiglia. .

Secondo i Cinesi il Coniglio è un animale tranquillo e responsabile ma anche abbastanza fragile. Proprio per questo motivo c’è il rischio di incorrere in qualche piccolo problema a livello psicologico, tipo stati d’animo negativi soprattutto nel mese del Gallo, cioè settembre. È importante quindi cercare di mantenere quanto più possibile il controllo ed evitare ogni forma di ansia e di stress.

Sembra che i segni che riusciranno ad ottenere maggiore successo durante l’anno del Coniglio siano Capra, Maiale e Cane, segni molto affini al Coniglio, mentre per i nati  sotto il segno del Gallo e del Serpente il 2023 si prospetta un anno piuttosto sfortunato.

Sempre secondo la tradizione, per scacciare la sfortuna e a riuscire a vivere un anno comunque abbastanza tranquillo, è conveniente indossare un abbigliamento di colore rosso, purché però capi e gli accessori siano un regalo di parenti o amici, e indossare la giada oppure un cristallo. I festeggiamenti del Capodanno cinese  hanno luogo ogni anno non solo in Cina, ma in tutte le comunità cinesi dislocate in ogni angolo del mondo e avvengono tra lanterne rosse e oro, draghi, spettacoli che vedono l’animale del segno zodiacale come protagonista e bancarelle piene di leccornie.

2 pensieri su “Anno 2023 sotto il segno del Coniglio d’Acqua (22 gennaio- 9 febbraio 2024).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...