Lo scandaloso dipinto “La colazione sull’erba” di Edouard Manet

Édouard ManetColazione sull’erba, 1862-1863, olio su tela, cm 208 x 264,5. Parigi, Musée d’Orsay

Una donna completamente nuda siede tranquilla al cospetto di due borghesi in abito scuro e guarda gli osservatori. Le sue gambe raccolte fanno da appoggio al braccio destro sollevato verso il viso in una posizione naturale e disinvolta mentre un uomo seduto dietro di lei conversa con una espressione pensierosa.

Un secondo uomo posto a destra è invece disteso con la gamba sinistra verso la donna e il ginocchio destro piegato tenendo nella mano sinistra un bastone da passeggio. I tre si sono fermati nel bosco per riposarsi durante una passeggiata poiché nell’angolo a sinistra, sotto forma di natura morta, si trovano i resti del pranzo. Un cestino contenete qualche frutto e del pane è poggiato sugli abiti femminili abbandonati sul prato.

Dietro una seconda donna, in sottoveste, si sta bagnando in un laghetto, a destra una barchetta è posata a riva e tra gli alberi si intravede il paesaggio in lontananza mentre un uccellino, forse un fringuello, aleggia in alto, tra i rami.

I personaggi sono ben modellati mentre la natura e il paesaggio sono dipinti con ampie zone di colore e pennellate rare e frettoloso suggerendo una impressione più che una descrizione.

Su tutto il dipinto predomina il colore verde declinato nelle varianti di tono e chiarezza. Le figure delle due donne si ritagliano dal fondo verde scuro e brillano di luce chiara e la distanza del laghetto dalle figure si apprezza valutando la dimensione della donna in secondo piano.

Il dipinto fu quindi progettato sulla base di opere rinascimentali ma suscitò immediatamente reazioni scandalizzate per via della donna nuda accomodata tra due uomini poiché gli abiti contemporanei dei due personaggi non giustificavano infatti la nudità della donna come un riferimento mitologico. La scena divenne, quindi, una rappresentazione di una situazione imbarazzante di due borghesi seduti all’aperto al cospetto di una donna svestita.

Edouard Manet non partecipò mai alle mostre organizzate dai pittori impressionisti, come Claude Monet e Degas anche se il suo interesse nel rinnovare la pittura scardinando la tradizione accademica fu di modello al gruppo di artisti in ascesa in Francia.

5 pensieri su “Lo scandaloso dipinto “La colazione sull’erba” di Edouard Manet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...