
Attualmente in Grecia si usa la lingua popolare (dhimotikì) e quella dotta (katharévousa). Il greco dotto, poco usato, è tuttora la lingua ufficiale ed è molto simile al greco antico proveniente dal dialetto attico del V e IV secolo avanti Cristo.
Dal greco dotto si è sviluppata poi, per evoluzione e semplificazione, anche la lingua parlata popolare che solo nel 1917 è stata introdotta nelle scuole e che da allora ha soppiantato la katharévousa anche in letteratura.
Nella dimotikì la grafia resta la stessa ma dal 1982 sono stati aboliti gli accenti gravi, circonflessi e gli spiriti cioè i segni di aspirazione. Le lettere sono sempre 24 ma cambiano alcune pronunce (la beta si legge “vita”, la tau si legge “thaf”, la eta non è più “e” ma “i”, il dittongo “ai” si legge “e” ecc.
Esistono ancora le declinazioni degli articoli, dei nomi e degli aggettivi, ma non è più presente il caso dativo. Inoltre i sostantivi hanno tre declinazioni: la prima per tutti i maschili, la seconda per i femminili, la terza per i neutri.
dotta disquisizione sul greco
"Mi piace""Mi piace"
Bene da oggi per salutarti posso dirti ya! 😁🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
e io rispondo ya. Spero di non averti detto una parolaccia 😀
"Mi piace""Mi piace"
No c’è scritto nel prospetto dell’articolo in basso. Vuol dire ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Pfiu! m’è andata bene 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahhhh!!! 😀😀🌷🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora Ya!
"Mi piace""Mi piace"
Bene, questo tuo articolo ha chiarito molti dubbi che avevo sull’uso corrente della lingua greca. Grazie 🌹🤗
"Mi piace""Mi piace"
Avendo anche io frequentato il liceo classico avevo molte curiosità. Ne ho ancora ma penso che solo una persona di nazionalità greca possa essere più esauriente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho frequentato anch’io, quindi mi farebbe piacere se questo fosse il primo di una serie di tuoi post sulla lingua, la cultura, la storia e la letteratura greca: secondo me avresti molto successo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto scrivo qualcosa ed effettivamente il riscontro è sempre positivo. Grazie per il sostegno! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la risposta 🌹. Scusami per il ritardo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌷🙋
"Mi piace""Mi piace"