
Il Krav Maga è un combattimento di autodifesa adottato dalle forze di sicurezza e difesa israeliane negli anni ’50 e consiste in un insieme di tecniche provenienti da boxe, wrestling, aikido, judo, katate, kung fu e combattimento da strada. E’ stato creato negli anni ’30 dall’ungherese-israeliano Imi Lichtenfeld che, grande ginnasta, pugile e campione di lotta libera, alla base teorica aggiunse la sua grande esperienza di lotta di strada maturata in gioventù passata a lottare per la sua vita e quella degli amici nei vicoli del quartiere ebraico di Bratislava in Cecoslovacchia, allora occupato dai nazisti. Alla fine degli anni ’40 egli si trasferì in Palestina e, divenuto ufficiale dell’esercito israeliano, cominciò ad addestrare i soldati al combattimento.
L’espressione krav maga, in ebraico moderno significa “combattimento con contatto/combattimento a corta distanza” ed è costruito senza regole in modo da renderlo il più semplice possibile. L’esigenza era quella di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze di difesa israeliane. Pensato per l’autodifesa punta all’immediata neutralizzazione dell’avversario, includendo anche quei punti vitali del corpo quali genitali, carotide, occhi etc, ritenuti normalmente intoccabili negli sport da combattimento. Le tecniche di krav maga comprendono quindi calci, pugni, gomitate, leve e proiezioni.
In tempi più recenti è stato ripulito da leve articolari e proiezioni, se non in particolari casi, poiché tali tecniche non si prestano ottimamente a reali situazioni di difesa personale. Inoltre a differenza delle arti marziali tradizionali soprattutto di matrice orientale, il Krav Maga non associa all’insegnamento delle tecniche anche la componente culturale e filosofica dell’etica, né include forme.
Comprende quindi una sintesi armonica di tecniche derivate dalle arti marziali, da sistemi di lotta a mani nude e dal sistema di close combat o combattimento ravvicinato del Maggiore W.E. Fairbairn, metodo conosciuto col nome di Defendu. L’impostazione privilegiata prevede proprio l’attacco a parti “sensibili” del corpo non ammesse nelle discipline sportive.
Questa impostazione, potrebbe essere fonte di problemi in situazioni di vita quotidiana: infatti l’approccio aggressivo e anticipatorio potrebbero portare a complicazioni di natura penale e per questo, nell’ambito civile della difesa personale, il krav maga viene insegnato da istruttori esperti per essere usato solo in casi estremi di pericolo per la propria vita (violenza da strada, tentativi di stupro, aggressioni a mano armata, ecc.). Nell’addestramento è prevista anche la preparazione per fronteggiare nemici armati, anche con armi da fuoco come pistole e fucili, per cui lo scontro fra due avversari a mani nude è solo una delle possibilità.
A seconda delle scuole possono o meno esserci le cinture ma non esiste un’uniformità nella scelta dei gradi e/o delle uniformi. Esistono versioni solo per i bambini, solo per le donne o versioni avanzate per gli operatori della sicurezza. In alcuni paesi e alcune federazioni esso comprende anche l’insegnamento al poligono di tiro con arma lunga e corta e in assetto da combattimento, sempre comunque a fuoco vero. In Europa è giunto per la prima volta in Francia dopo il 1990, mentre in Italia è stato portato dopo l’anno 2000 ma è ormai diffuso in tutti paesi del mondo, dando vita a numerose scuole.
La formazione può anche comprendere lo sviluppo della comprensione dell’ambiente circostante, della psicologia di uno scontro di strada e della capacità di identificare potenziali minacce prima che si verifichi un attacco. Può anche riguardare modi per affrontare i metodi fisici e verbali per evitare la violenza ogni volta che è possibile. Insegna anche la forza mentale in modo che gli studenti possano controllare l’impulso e non fare qualcosa di avventato e di attaccare solo quando necessario e come ultima risorsa.
buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata!!
"Mi piace""Mi piace"
buon pomeriggio
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che domani sia una giornata meno grigia!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
oggi direi abbastanza. Domani dovrebbe andare meglio
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"