Sete di te m’incalza

Risultati immagini per sete di te m'incalza

…………………………………………………………….

” Sei piena di tutte le ombre che mi spiano.
Mi segui come gli astri seguono la notte.
Mia madre mi partorì pieno di domande sottili.
Tu a tutte rispondi. Sei piena di voci.”

…………………………………………………………..

Pablo Neruda

La band “ Kbg84 ”

Risultati immagini per “Kbg84”.

Antiche leggende definivano l’arcipelago di Okinawa in Giappone, “La terra degli immortali.”. E’ famoso infatti non solo per gli stupendi ed incantevoli paesaggi ancora incontaminati, ma anche per la longevità degli abitanti che godono di eccellente salute grazie all’alimentazione e allo stile di vita.

La musica ha sempre rappresentato un valido aiuto e supporto per mantenersi in forma ed è per questo che in una di queste isole, chiamata Kohama,  è nato e si è diffuso uno stranissimo fenomeno pop e cioè la band “Kbg84”.

Si tratta di una girl band formata da 33 indomabili  vecchiette, tra ballerine e cantanti, che hanno avuto un incrediile successo nel paese  in particolare con il brano “Come on & dance, Kohama Island” facendo nei loro comcerti  praticamente il tutto esaurito.

Per entrare a far parte della band, il cui nome si rifà a quello delle “Akb48” che è un  altro gruppo nipponico idolo dei teenagers, è necessario avere almeno 80 anni. La componente più anziana si chiama  Haru Yamashiro, ha 97 anni ed usa per muoversi un deambulatore ma non vuole rinunciare a divertirsi con la musica. Fa ancora  le pulizie di casa, mangia riso al vapore e dice di sentirsi …. ancora giovane dentro.

Il preventivo per le prestazioni professionali

Risultati immagini per i preventivi professionali

Con la Legge 124/2017 sono in vigore nuove regole che rendono obbligatoria la stesura del preventivo per ogni prestazione professionale che deve essere redatto, in forma scritta o digitale,  in modo dettagliato e con la distinzione tra spese, diritti e onorario.

La legge, in particolare, tocca le professioni cosidette “protette”. Dagli avvocati ai notai, dagli ingegneri agli agrotecnici, dai farmacisti agli odontoiatri, sono molte le disposizioni che “aggiornano” la disciplina e lo svolgimento delle prestazioni, a cominciare dalle fasi iniziali di “ingaggio” con l’assistito.

Gli avvocati hanno sempre sottolineato la difficoltà nel fare per la loro professione un preventivo che possa prevedere i diversi scenari possibili, dati anche i tempi lunghi della giustizia e pertanto ritengono che debbano essere consentiti integrazioni e aggiornament del preventivo.

Con il preventivo scritto il rapporto professionista/cliente è più trasparente e il cliente, può fare le sue valutazioni e decidere se gli conviene o meno fare una certa spesa. Anzi il preventivo tutela il professionista in caso il cliente dopo in primo acconto ritardi nei pagamenti o addirittura non paghi più. Con un documento scritto è più facile rivolgersi al tribunale per ottenere quanto gli è dovuto.

Il Codice deontologico dei commercialisti, operativo da marzo 2016, prevede già la forma scritta del preventivo e l’Ordine ha fatto preparare un software che si chiama “Mandato”, strumento gratuito a disposizione di tutti i colleghi, che ha diversi format disponibili, a seconda dell’attività richiesta, che non solo fornisce un facsimile di contratto comprensivo di preventivo, ma anche il necessario per la privacy e l’antiriciclaggio.

Per vedere funzionamento o meno dei preventivi professionali bisognerà vederene l’andamento e valutare se le eventuali variazioni  che verranno apportate siano ragionevoli e giustificabili.

L’uomo è polvere di stelle

Risultati immagini per scia polvere di stelle

 

La cosa sorprendente è che ogni atomo nel tuo corpo viene da una stella che è esplosa. E gli atomi nella tua mano sinistra vengono probabilmente da una stella differente da quella corrispondente alla tua mano destra. È la cosa più poetica che conosco della fisica: tu sei polvere di stelle.

Voi non potreste essere qui se le stelle non fossero esplose, perché gli elementi che concernono l’evoluzione – il carbonio, l’azoto, l’ossigeno, il ferro – non furono creati all’inizio del tempo. Sono stati creati nella fornace nucleare delle stelle, e il solo modo perché si trovassero nel tuo corpo, non è se non che le stelle fossero così gentili da esplodere. Le stelle sono morte perché tu potessi essere qui adesso.

– Lawrence Maxwell Klaus (New York, 27 maggio 1954),
“A Universe From Nothing”, AAI 2009
astronomo, fisico, scrittore

 

Bitcoin cash

Risultati immagini per bitcoin cash

La volatilità del bitcoin ha fatto sentire recentemente  i suoi effetti con un calo fino ai 3.977 dollari ma la criptomoneta subito dopo è riuscita a recuperare operando una rivalutazione oltre ogni  aspettativa.

Il calo è stato determinato dalla  recente divisione della moneta, verificatasi a inizio agosto 2017, in due criptovalute  anche se  gli effetti di questa decisione si vedranno probabilmente più avanti.

Ora esistono pertanto due bitcoin, il classico e il bitcoin cash che avrà una sua quotazione e una sua blockchain che è un protocollo di comunicazione che identifica la tecnologia basata sulla logica del database distribuito in cui i  dati non sono memorizzati su un solo computer ma su più macchine collegate tra loro, chiamate nodi. Ogni possessore di bitcoin si è trovato davanti al bivio e ha dovuto scegliere su quale delle due blockchain proseguire.

La causa della scissione è stata la forte crescita del bitcoin, che ha registrato un successo superiore alle attese. La catena di certificazione delle transazioni e il limite della capacità dei blocchi  ha portato, con l’incremento delle operazioni, a tempi lunghi per la gestione delle operazioni stesse e a un aumento  del costo di ogni commissione fino a 83 centesimi. La rete bitcoin riusciva a gestire solo sette operazioni al secondo rispetto alle duemila di Visa.

Gli sviluppatori “core” si sono opposti ad un incremento per paura degli hacker e di  consegnare la rete  ai grandi operatori dotati di enormi capacità di calcolo. La proposta di compromesso, denominata SegWit, prevedeva uno spostamento parziale della gestione delle transazioni su una rete esterna alla blcokchain. Più del 90% degli operatori ha dichiarato la disponibilità ad accettare questo compromesso.

Chi si è adeguato ha scaricato il nuovo software SegWit. Le criptovalute fanno parte di un sistema decentrato senza autorità centrale di controllo e pertanto le regole vengono decise dalla comunità e l’adeguamento alle regole dipende dalle scelte individuali.

Oggi vi sono quindi due bitcoin ma ogni singolo blocco del bitcoin manterrà la sua storia anche se d’ora in poi le due strade resteranno divise e gli operatori dovranno seguire la blockchain scelta.

Dal momento che in un sistema decentrato il successo di una valuta dipende dalla quantità di utilizzo è evidente che il futuro della nuova moneta dipenderà anche dalle scelte dei grandi operatori.

 

La pentecontera

Risultati immagini per la pentecontera

La pentecontera era una nave, utilizzata nell’antichità per i lunghi percorsi in particolare in Fenicia e nell’antica Grecia , che navigava sospinta sia dalla vela che dalla voga. Il suo nome deriva proprio dai cinquanta vogatori disposti, venticinque per lato sui due fianchi della nave:  appartiene al mito la nave Argo e i suoi cinquanta Argonauti. In seguito il termine andò a designare un’intera classe di navi, anche più potenti e grandi.

Era di fatto una nave da guerra, a fondo piatto e dotata di un rostro per le manovre di speronamento. Le sue dimensioni erano di circa 38 metri di lunghezza per 5 metri di larghezza con un timone costituito da due pale poste ai due lati della poppa.  La larghezza delle pale, di poco superiore a quella di un remo, unita alla possibilità di combinarne l’azione ruotandole indipendentemente, conferiva allo strumento una notevolissima sensibilità. Permetteva  agili andature sui tortuosi ed insidiosi percorsi della navigazione sottobordo e nelle pericolose manovre di speronamento.

La vela era quadrata ma i caratteristici imbrogli di cime permettevano sia di sollevare la vela come una tenda veneziana, riducendo la velatura, sia di sagomare la vela in forme diverse a seconda dell’andatura da tenere. Conferendole forma triangolare si poteva   così  tenere un’andatura di bolina che permetteva alla nave di risalire il vento, mantenendo un angolo rispetto al vento e consentendo così l’approdo presso un riparo.

Il mare Morto

Immagine correlata

Risultati immagini per il mar morto cartina

Il Mar Morto è un lago di 605 km² che si trova nella fossa di El Ghor tra Israele e la Giordania. Riceve le acque del fiume Giordano che non riescono a compensare la forte evaporazione e quindi continua a ritrarsi e si abbassa sempre più. l fiume Giordano inoltre da una cinquantina d’anni viene sfruttato per un progetto di irrigazione su larga scala che sottrae molta dell’acqua che ha storicamente alimentato il lago salato. Attualmente il mar Morto è a 422 m sotto il livello del mare.

A causa della continua evaporazione la sua salinità è elevatissima, in media 275‰, è quasi 10 volte quella dei mari,  più in profondità dove il sale si deposita sul fondale. L’elevata salinità impedisce che nelle sue acque vivano animali e vegetali, mentre la maggior densità che ne consegue facilita il galleggiamento: ci si può sedere nell’acqua e leggere un libro rimanendo a galla.

I sali del Mar Morto sono conosciuti in tutto il mondo per i loro impiego terapeutico e salutare: vengono, infatti, impiegati per migliorare l’aspetto della pelle, levigare e combattere gli inestetismi della cellulite. Insieme ai sali, anche i fanghi neri presenti sul fondo del mare hanno ottime proprietà benefiche non solo per la pelle ma anche per l’artrite. Molti prodotti cosmetici li contengono tra i loro ingredienti principali.

Il Mar Morto è stato scenario di una parte importante della prima storia dell’umanità in quanto  vicino a esso le tribù beduine vissero già intorno al 6000 a.C. e persino la regina Cleopatra fece costruire laboratori specializzati in cosmesi.