Notte 5/6 gennaio

Risultati immagini per Immagini della befana

Una sera di un inverno freddissimo, bussarono alla porta della …..i Re Magi che, da molto lontano, si erano messi in cammino per rendere omaggio al bambino Gesù.

Le chiesero dov’era la strada per Betlemme e la vecchietta indicò loro il cammino ma non li accompagnò perché aveva troppe cose da fare.

Dopo che i Re Magi se ne furono andati sentì che aveva sbagliato e decise di raggiungerli ma non riusciva a trovarli.

Così bussò ad ogni porta lasciando un dono ad ogni bambino nella speranza che uno di loro fosse Gesù.

Così, da allora ha continuato per millenni, nella notte tra il 5 ed il 6 gennaio, a cavallo della sua scopa…

E noi ci crediamo……..perchè la storia è bella!!

Domanda: chi è la protagonista della leggenda?

Asi e Vani

Discesa delle divinità sul Bifrost

Le antiche divinità scandinave si suddividono in due grandi classi.

ASI : divinità associate al potere, alla forza e alla guerra. Sono divinità guerriere portate forse da altre popolazioni indoeuropee. Il padre di tutti era Odino che aveva in sposa Frigg. Tra i figli di Odino troviamo Thor che superava in forza tutti i viventi.

VANI: divinità associate alla pace, all’amore e alla fertilità.Sono le più antiche e sono benefiche perchè legate alla terra ed alla riproduzione .Vivevano nel Vanheimr, “la terra dei Vani”.

Lo scontro tra questi due gruppi di divinità riportato nelle narrazioni della “guerra tra Asi e Vani”,  leggende della mitologia norrena, termina  con la vittoria delle divinità Asi, che assorbono tuttavia diverse caratteristiche delle divinità Vani.

Questo scontro riflette quello che fu in atto fra le popolazioni locali e le altre di origine  indoeuropee.

Domanda: quali sono le più famose divinità dei VANI?

Estation del Norte

20161229_144433_resized1

L'”Estation del Norte ”  inaugurata nel 1917, è una stazione ferroviaia imponente con decorazioni di  modernismo .  Situata in pieno centro a fianco della “Plaza de Toros” e a  meno di 200 metri da “Plaza Ayuntamiento”, ha due navate parallele ai binari e una terza che consiste nella facciata principale. La stazione possiede bellissime decorazioni, all’interno e all’esterno, con ceramiche dai colori brillanti, mosaici, pitture, etc., che rappresentano motivi , fra tutti l’arancia, rappresentativi regionali e prodotti della campagna.

Domanda: in qual città europea si trova?

Le creature invisibili : Elfi, Fate e Troll.

Risultati immagini per immagini elfi

Risultati immagini per immagini fate

Risultati immagini per immagini troll

In uno Stato europeo gli abitanti ancora oggi hanno un vero e proprio culto per Elfi, Fate, Troll e altre creature appartenenti al mito e alla leggenda. Pensano che questi esseri invisibili esistano davvero.

Il primo motivo per cui continua questa credenza è che la lingua scritta e parlata di questo popolo  è rimasta immutata da quasi mille anni e ha consentito di  tramandare i  racconti di generazione in generazione nella forma originale.

Un secondo motivo è dato dalla situazione ambientale in quanto il territorio è soggetto a continui e repentini cambiamenti che sono difficili da spiegare.

Vi sono molti racconti di ritorsioni contro gli uomini ad opera degli Elfi, infastiditi o danneggiati dagli interventi umani.

Domanda: qual’è lo Stato europeo in questione?

BUON NATALE

Risultati immagini per immagini di john lennon

Happy Xmas (War Is Over) è un brano composto nel 1971. E’ una canzone di protesta contro la guerra in Vietnam.

Domanda: da chi è stato composto questo brano?

E così è arrivato il Natale,
e tu cosa hai fatto?
Un altro anno se n’è andato
e uno nuovo è appena iniziato.

E così è Natale,
auguro a tutti di essere felici
alle persone vicine e a quelle care
ai vecchi ed ai giovani.

Buon Natale
e felice anno nuovo.
Speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.

E così è Natale,
per i deboli ed i forti,
per i ricchi ed i poveri,
il mondo è così sbagliato.

E così è Natale,
per i neri ed i bianchi,
per i gialli ed i rossi,
smettiamola di combattere.

Buon Natale
e felice anno nuovo.
Speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.

E così è Natale,
con tutto quello che è successo.
Un altro anno se n’è andato
e uno nuovo è appena iniziato.

E così è Natale,
auguro a tutti di essere felici
alle persone vicine e a quelle care
ai vecchi ed ai giovani.

Buon Natale
e felice anno nuovo.
Speriamo sia un buon anno
senza timori né paure.

La guerra è finita
Se tu lo vuoi
La guerra è finita
La guerra è finita, adesso.

“So this is Christmas
And what have you done
Another year over
And a new one just begun

And so this is Christmas
I hope you have fun
The near and the dear one
The old and the young

A very merry Christmas
And a happy New Year
Let’s hope it’s a good one
Without any fear

And so this is Christmas
For weak and for strong
For rich and the poor ones
The world is so wrong

And so happy Christmas
For black and for white
For yellow and red ones
Let’s stop all the fight

A very merry Christmas
And a happy New Year
Let’s hope it’s a good one
Without any fear

And so this is Christmas
And what have we done
Another year over
And a new one just begun

And so this is Christmas
I hope you have fun
The near and the dear one
The old and the young

A very merry Christmas
And a happy New Year
Let’s hope it’s a good one
Without any fear

War is over
If you want it
War is over
Now…

Canto V dell’Inferno

Risultati immagini per immagini di paolo e francesca

” Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.”

Questa terzina della Divina Commedia (Canto V dell’Inferno- cerchio dei lussuriosi) è  forse la più conosciuta ed affronta il tema degli amori impossibili.La protagonista è infatti sposa infelice del fratello  del suo amante.

I versi della terzina vengono di norma così interpretati:

“L’amore, che impedisce a chi ama (a nullo amato) di non amare a propria volta, mi catturò con la sua bellezza così fortemente, che, come vedi, ancora adesso non mi abbandona.”

Una seconda interpretazione della frase è quella secondo cui l’amore che non perdona è quello che è stato consacrato davanti a Dio e che, chiaramente, non consente di amare nessun’altro al di fuori del matrimonio.

Domanda:come si chiamano i protagonisti di questo dramma?

Greci, Etruschi e indigeni in Campania:tra integrazione e conflitti.

                                                 

Rassegna : La diversità fra scontro e integrazione: storie e riflessioni dall’antichità

Sabato 28 Gennaio 2017 ore 16.00 Sala Risorgimento Museo Civico Archeologico

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Ciaula scopre la luna

Risultati immagini per immagini moglie di pirandello

Maria Antonietta Portulano , moglie di Pirandello, morta in ospedale psichiatrico

Luigi Pirandello (1867 – 1936), scrittore, drammaturgo, poeta e premio Nobel per la letteratura nel 1934. Egli sonda la mente ed analizza l’identità:

« Il nostro spirito consiste di frammenti, o meglio, di elementi distinti, più o meno in rapporto tra loro, i quali si possono disgregare e ricomporre in un nuovo aggregamento, così che ne risulti una nuova personalità, che pur fuori dalla coscienza dell’io normale, ha una propria coscienza a parte, indipendente, la quale si manifesta viva e in atto, oscurandosi la coscienza normale, o anche coesistendo con questa, nei casi di vero e proprio sdoppiamento dell’io.

Aderì al partito fascista che rispettò le sue volontà espresse nel testamento:

«Carro d’infima classe, quello dei poveri. Nudo. E nessuno m’accompagni, né parenti né amici. Il carro, il cavallo, il cocchiere e basta. Bruciatemi»

 La novella ” Ciaula scopre la luna” è una delle più commoventi scritte dall’autore . Ciaula, povero minatore, conosce bene le gallerie ed il buio della miniera ma ha paura del buio della notte.

L’autore racconta con grande poesia l’immenso stupore che il ragazzo prova quando, uscito di notte dalla miniera, per la prima volta si accorge della luna e descrive l’emozione  consolatoria che la sua luce e l’ immensa grandezza e bellezza riescono a suscitargli.

“Ora, ora soltanto, così sbucato, di notte, dal ventre della terra, egli la scopriva.

Estatico, cadde a sedere sul suo carico, davanti alla buca. Eccola, eccola là, eccola là, la Luna… C’era la Luna! la Luna!

E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell’averla scoperta, là, mentr’ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce, ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore.”

La trilogia di Stieg Larsson

Risultati immagini per immagini di lisbeth salander

La trilogia poliziesca Millenium dello scrittore svedese Stieg Larsson, morto nel 2004, è composta da :

  • Uomini che odiano le donne
  • La ragazza che giocava con il fuoco
  • La regina dei castelli di carta

Marsilio Editori

Lisbeth Salander, piena di tatuaggi e di percings, è cresciuta con l’obiettivo primario di sopravvivere e di sottrarsi alla sopraffazione dei suoi carnefici e pertanto diffida di tutti  ed è abituata a contare solo su se stessa e sulla propria intelligenza .Ha una abilità fuori dal comune come  hacker ed è collegata a un mondo sotterraneo di altri hackers altrettanto abili che vivono tutti ai margini della società.

Le sofferenze subite hanno affinato anche la sua capacità di comprendere le sfumature psicologiche della mente umana.

E’ giovane, minuta ma allena il corpo alla resistenza perchè e più disposta a spezzarsi che a piegarsi quando si imbatte nelle anime nere che si accaniscono contro gli indifesi e le donne.

L’amore conosciuto e ricevuto da piccola dalla madre rappresenta quel lume piccolo ma vivo che le impedisce di travalicare la linea di confine verso il male assoluto perchè riesce a percepire solo il bianco ed il nero.

In sella a motociclette potenti, è lei la vera protagonista dei racconti. Sono  la forza della sua esistenza solitaria e disperata e la sua vicenda umana che colpiscono il cuore.

Mikael Blomkvist, seppure affascinante ed intellettualmente brillante, è però strutturalmente un po’ anaffettivo anche quando dovrebbe occuparsi, almeno in dosi minime, della propria figlia.

 

 

 

Oddissea – Canto VI

Risultati immagini per immagini di nausicaa

Domanda : come si chiamava la fanciulla dalle bianche braccia e dagli occhi lucenti che condusse Oddisseo nella città delle genti feaci?

Oddissea – Canto VI

” Quando però venne il tempo per lei di tornarsene a casa,

ch’ebbe aggiogate le mule, piegate le belle sue vesti,

altro al momento pensò la dea Atena, occhi-di-strige,

scuotere Odísseo, vedesse la giovane d’occhi lucenti,

che alla città delle genti feaci l’avrebbe condotto.”